Blog

Arriva l’estate: come allenarsi in sicurezza

Arriva l’estate: come allenarsi in sicurezza

Con l’arrivo della stagione estiva, le giornate si allungano, l’energia sembra aumentare, e la voglia di movimento cresce. Ma il caldo può trasformare un’attività salutare in un rischio, se non affrontato con consapevolezza. Come Medico dello Sport, desidero...

leggi tutto
Obesità grave in Italia: ne soffrono oltre 100.000 bambini

Obesità grave in Italia: ne soffrono oltre 100.000 bambini

Come Medico dello Sport, sento il dovere di portare l’attenzione su una condizione troppo spesso trascurata, ma dalle conseguenze cliniche gravi: l’obesità grave in età pediatrica. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (sistema di sorveglianza OKkio alla...

leggi tutto
31 Maggio: Giornata Mondiale senza Tabacco

31 Maggio: Giornata Mondiale senza Tabacco

Oggi, 31 maggio, si celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, un evento promosso ogni anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare sui rischi del fumo e incoraggiare a smettere di fumare. Questa giornata, istituita nel 1988, rappresenta un...

leggi tutto
Se hai passato i 35 anni, questo post è per te.

Se hai passato i 35 anni, questo post è per te.

Spesso pensiamo che le cattive abitudini – come fumare, bere troppo o non fare attività fisica – abbiano effetti solo nel lungo periodo, magari dopo i 50 anni. E invece la scienza ci avverte: i primi segnali di un impatto negativo sulla salute si vedono molto prima,...

leggi tutto
17 Strategie per Proteggere il Cervello secondo la Scienza

17 Strategie per Proteggere il Cervello secondo la Scienza

Prendersi cura della salute cerebrale non è mai stato così importante, soprattutto in un’epoca in cui l’aspettativa di vita si allunga e il benessere mentale diventa una priorità. Un recente studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry ha...

leggi tutto
Una Prescrizione medica per l’Esercizio Fisico

Una Prescrizione medica per l’Esercizio Fisico

La Regione Lombardia è pronta a introdurre una novità rivoluzionaria per la salute pubblica: l’attività fisica potrà essere prescritta dai medici di base, dai pediatri e dagli specialisti, proprio come un farmaco. Questa innovazione, sostenuta da una legge regionale...

leggi tutto
Ecco l’identikit di chi vive più a lungo secondo Oxford

Ecco l’identikit di chi vive più a lungo secondo Oxford

Lo Stile di Vita Batte i Geni nella Corsa alla Longevità Un recente studio dell'Università di Oxford pubblicato su Nature Medicine ha rivelato una scoperta sorprendente: il nostro stile di vita influenza la longevità molto più dei nostri geni. Analizzando i dati di...

leggi tutto
Giornata Mondiale del Parkinson

Giornata Mondiale del Parkinson

Riconoscere i segnali e valorizzare il movimento In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, vorrei condividere alcune riflessioni su una patologia che colpisce circa 350.000 italiani ma che è ancora poco conosciuta nei suoi segnali premonitori. Sapevate che...

leggi tutto
Giornata Mondiale della Salute

Giornata Mondiale della Salute

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Salute, un momento per riflettere sull'importanza di un sistema sanitario accessibile ed equo per tutti. Come medico dello sport, osservo quotidianamente come l'attività fisica regolare e l'assistenza medica preventiva...

leggi tutto