Una Prescrizione medica per l’Esercizio Fisico

La Regione Lombardia è pronta a introdurre una novità rivoluzionaria per la salute pubblica: l’attività fisica potrà essere prescritta dai medici di base, dai pediatri e dagli specialisti, proprio come un farmaco. Questa innovazione, sostenuta da una legge regionale in fase avanzata di approvazione, renderà possibile la “ricetta” per programmi di esercizio fisico adattati, pensati soprattutto per persone con fragilità, patologie croniche o disabilità.

L’iniziativa nasce dal riconoscimento scientifico che l’attività fisica strutturata e personalizzata può avere effetti terapeutici paragonabili a quelli dei farmaci: rafforza il sistema immunitario, aiuta a recuperare tono muscolare, migliora la mobilità articolare, aumenta la resistenza, riduce il dolore, rallenta il decorso di molte patologie e migliora il benessere psicofisico complessivo.

Non si tratta solo di prevenzione, ma di una vera e propria integrazione dell’esercizio nei percorsi di cura.

Grazie a questa legge, il paziente potrà ricevere una prescrizione medica per l’attività fisica, che sarà poi valutata e gestita da un chinesiologo AMPA, specialista in attività motoria preventiva e adattata, all’interno delle “palestre della salute”. Queste strutture, pubbliche o private, saranno riconosciute dalla Regione Lombardia e potranno essere anche palestre già esistenti che rispondano a specifici requisiti e siano supervisionate da personale qualificato.

Il percorso prevede la prescrizione da parte del medico, la progettazione del programma da parte del chinesiologo AMPA e la somministrazione dell’attività fisica adattata, garantendo così sicurezza ed efficacia.

Come sottolinea il professor Fabio Esposito dell’Università degli Studi di Milano, “Exercise is Medicine”: l’esercizio fisico, dosato e prescritto come un farmaco, può davvero fare la differenza nella qualità della vita e nella prevenzione delle complicanze per molte persone. La legge dovrebbe entrare in vigore tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, e se il modello lombardo avrà successo, potrà ispirare altre regioni e Paesi, promuovendo un approccio innovativo e integrato alla salute pubblica.

Questa svolta rappresenta un passo avanti fondamentale che mette il benessere delle persone al centro delle politiche sanitarie, valorizzando l’attività fisica come strumento di prevenzione, cura e miglioramento della qualità della vita.

Fonte: LILT Milano Monza Brianza

Cambia il tuo stile di vita e inizia a prenderti cura di te!

Contattami per una consulenza personalizzata e scopri il percorso verso una vita più sana e attiva.